ACCADEMIA DELLE CARNI (1)
FABIO CAMPOLI
Conoscenza della materia prima, esperienza e costante sperimentazione: da questi elementi parte il percorso didattico a cura di Fabio Campoli.
L’obiettivo è guidare tanto gli appassionati di cucina quanto i professionisti ad un approccio alle carni che, seppure ispirandosi alla tradizionale, fa sue tutte le moderne tecniche e conoscenze.
Ecco la lista di tutte le lezioni presenti nell'Accademia delle Carni di Fabio Campoli.
PROMO ACCADEMIA DELLE CARNI
INTRODUZIONE ACCADEMIA DELLE CARNI
DISPENSA LEZIONE 1: DEFINIZIONE DELLA COTTURA E TRASMISSIONE DEL CALORE
DEFINIZIONE DELLA COTTURA E TRASMISSIONE DEL CALORE
DISPENSA LEZIONE 2: MATERIALI E MEZZI DI COTTURA
MATERIALI E MEZZI DI COTTURA
DISPENSA LEZIONE 3: LE COTTURE PER CONCENTRAZIONE
LE COTTURE PER CONCENTRAZIONE
DISPENSA LEZIONE 4: LE COTTURE PER ESPANSIONE
LE COTTURE PER ESPANSIONE
DISPENSA LEZIONE 5: LE COTTURE MISTE
LE COTTURE MISTE
DISPENSA LEZIONE 6: ALTRI TIPI DI COTTURA
ALTRI TIPI DI COTTURA
DISPENSA COMPLETA CORSO 1: NOZIONI DI BASE SULLE COTTURE
DISPENSA LEZIONE 1: SCIENZA, CONOSCENZA E REALTÀ
SCIENZA, CONOSCENZA E REALTÀ
DISPENSA LEZIONE 2: DISTINGUERE E RICONOSCERE LE CARNI BOVINE
DISTINGUERE E RICONOSCERE LE CARNI BOVINE
DISPENSA LEZIONE 3: MACROSUDDIVISIONE DELLE PARTI BOVINE
MACROSUDDIVISIONE DELLE PARTI BOVINE
DISPENSA LEZIONE 4: IL COSCIO: TAGLI ANATOMICI E GIUSTI USI IN CUCINA
IL COSCIO: TAGLI ANATOMICI E GIUSTI USI IN CUCINA
DISPENSA LEZIONE 5: IL LOMBO: TAGLI ANATOMICI E GIUSTI USI IN CUCINA
IL LOMBO: TAGLI ANATOMICI E GIUSTI USI IN CUCINA
DISPENSA LEZIONE 6: IL QUARTO INTERIORE: TAGLI ANATOMICI E GIUSTI USI IN CUCINA
IL QUARTO INTERIORE: TAGLI ANATOMICI E GIUSTI USI IN CUCINA
DISPENSA COMPLETA CORSO 2: CONOSCERE LE CARNI BOVINE
DISPENSA LEZIONE 1: NOZIONI DI BASE PER LAVORARE LE CARNI IN CUCINA
NOZIONI DI BASE PER LAVORARE LE CARNI IN CUCINA
DISPENSA LEZIONE 2: I VARI MODI DI AFFETTARE LE CARNI: COSCIO
I VARI MODI DI AFFETTARE LE CARNI: COSCIO
DISPENSA LEZIONE 3: I VARI MODI DI AFFETTARE LE CARNI: FILETTO E CONTROFILETTO
I VARI MODI DI AFFETTARE LE CARNI: FILETTO E CONTROFILETTO
DISPENSA LEZIONE 4: I VARI MODI PER AFFETTARE LE CARNI: COSTATA E ANTERIORE
I VARI MODI PER AFFETTARE LE CARNI: COSTATA E ANTERIORE
DISPENSA LEZIONE 5: SELEZIONARE E MACINARE LE CARNI
SELEZIONARE E MACINARE LE CARNI
DISPENSA LEZIONE 6: CONDIRE LE CARNI MACINATE
CONDIRE LE CARNI MACINATE
DISPENSA LEZIONE 7: ARROSTI, STUFATI E BRASATI
ARROSTI, STUFATI E BRASATI
DISPENSA LEZIONE 8: LE PREPARAZIONI IMPANATE
LE PREPARAZIONI IMPANATE
DISPENSA COMPLETA CORSO 3: LA LAVORAZIONE DELLE CARNI
DISPENSA LEZIONE 1: INTRODUZIONE ALLE COTTURE DELLA CARNE
INTRODUZIONE ALLE COTTURE DELLA CARNE
DISPENSA LEZIONE 2: COME REALIZZARE UN FONDO VELOCE
COME REALIZZARE UN FONDO VELOCE
DISPENSA LEZIONE 3: COME REALIZZARE UN FONDO BRUNO CLASSICO
COME REALIZZARE UN FONDO BRUNO CLASSICO
DISPENSA LEZIONE 4: LA COTTURA DEL BOLLITO
LA COTTURA DEL BOLLITO
DISPENSA LEZIONE 5: LA COTTURA ARROSTO DEI TAGLI DI PRIMA SCELTA
LA COTTURA ARROSTO DEI TAGLI DI PRIMA SCELTA
DISPENSA LEZIONE 6: LA COTTURA DEL ROAST BEEF
LA COTTURA DEL ROAST BEEF
DISPENSA LEZIONE 7: LA COTTURA ARROSTO DEI TAGLI DI SECONDA E TERZA SCELTA
LA COTTURA ARROSTO DEI TAGLI DI SECONDA E TERZA SCELTA
DISPENSA LEZIONE 8: LA COTTURA DELL'ARROSTO MORTO
LA COTTURA DELL'ARROSTO MORTO
DISPENSA LEZIONE 9: LA COTTURA DEL BRASATO
LA COTTURA DEL BRASATO
DISPENSA LEZIONE 10: LE COTTURE STUFATE: LO SPEZZATINO
LE COTTURE STUFATE: LO SPEZZATINO
DISPENSA LEZIONE 11: LE COTTURE STUFATE: L'OSSOBUCO
LE COTTURE STUFATE: L'OSSOBUCO
DISPENSA LEZIONE 12: LE COTTURE IN UMIDO: POLPETTE E INVOLTINI
LE COTTURE IN UMIDO: POLPETTE E INVOLTINI
DISPENSA LEZIONE 13: LA COTTURA CON TERMOCIRCOLATORE DEI TAGLI DI PRIMA SCELTA
LA COTTURA CON TERMOCIRCOLATORE DEI TAGLI DI PRIMA SCELTA
DISPENSA LEZIONE 14: LA COTTURA CON TERMOCIRCOLATORE DEI TAGLI DI SECONDA E TERZA SCELTA
LA COTTURA CON TERMOCIRCOLATORE DEI TAGLI DI SECONDA E TERZA SCELTA
DISPENSA LEZIONE 15: LE COTTURE IN PADELLA AL NATURALE
LE COTTURE IN PADELLA AL NATURALE
DISPENSA LEZIONE 16: LE COTTURE IN PADELLA CON ACCOMPAGNAMENTI E SALSE
LE COTTURE IN PADELLA CON ACCOMPAGNAMENTI E SALSE
DISPENSA LEZIONE 17: LA COTTURA DEL POLPETTONE
LA COTTURA DEL POLPETTONE
DISPENSA LEZIONE 18: LA COTTURA DEI PRODOTTI IMPANATI A BASE CARNE
LA COTTURA DEI PRODOTTI IMPANATI A BASE CARNE
DISPENSA LEZIONE 19: LE COTTURE ALLA PIASTRA
LE COTTURE ALLA PIASTRA
DISPENSA COMPLETA CORSO 4: LE PRINCIPALI COTTURE DELLE CARNI
INTRODUZIONE IN CUCINA CON LE CARNI D'AGNELLO
INTRODUZIONE: IN CUCINA CON LE CARNI DI AGNELLO
DISPENSA LEZIONE 1: CONOSCERE E SEZIONARE L'AGNELLO
CONOSCERE E SEZIONARE L'AGNELLO
DISPENSA LEZIONE 2: TAGLI ANATOMICI DELL'AGNELLO E GIUSTI USI IN CUCINA
TAGLI ANATOMICI DELL'AGNELLO E GIUSTI USI IN CUCINA
DISPENSA LEZIONE 2.1: TAGLI ANATOMICI DELL'AGNELLO E GIUSTI USI IN CUCINA
TAGLI ANATOMICI DELL'AGNELLO E GIUSTI USI IN CUCINA 2.1
DISPENSA LEZIONE 3: COSCIO DI AGNELLO FARCITO
COSCIO DI AGNELLO FARCITO
DISPENSA LEZIONE 4: AGNELLO AL FORNO
AGNELLO AL FORNO
DISPENSA LEZIONE 5: COSTOLETTE DI AGNELLO SAUTÈ
COSTOLETTE DI AGNELLO SAUTÈ
DISPENSA LEZIONE 6: CARRE DI AGNELLO COTTO A BASSA TEMPERATURA
CARRE DI AGNELLO COTTO A BASSA TEMPERATURA
DISPENSA LEZIONE 7: BRASATO DI AGNELLO
BRASATO DI AGNELLO
DISPENSA LEZIONE 8: AGNELLO ALLA CACCIATORA
AGNELLO ALLA CACCIATORA
DISPENSA LEZIONE 9: CORATELLA DI AGNELLO
CORATELLA DI AGNELLO
DISPENSA LEZIONE 10: LE FARCITURE A BASE DI AGNELLO
LE FARCITURE A BASE DI AGNELLO
DISPENSA COMPLETA CORSO 5: IN CUCINA CON L'AGNELLO
In collaborazione con: Procarni srl / Commercio e lavorazione carni Genazzano (RM).
L'accesso completo ti permette di seguire tutte le Accademie di Club Academy