LIEVITATI DELLA PRIMA COLAZIONE
Nelle mani di Luca Montersino il mondo dei lievitati per la prima colazione si trasforma in un caleidoscopio di forme, colori e sapori.
Vi presento la mia Terza Accademia interamente dedicata ai ‘’Lievitati per la prima colazione’’ attraverso lo studio e la sperimentazione delle tecniche e delle materie prime.
Approcceremo al vasto mondo della lievitazione per imparare a gestire al meglio gli impasti lievitati, dalla lavorazione allo sviluppo, dalla cottura alla conservazione.
Ottima Accademia! Soprattutto per chi non si accontenta della semplice ricetta.
Ottima Accademia! Soprattutto per chi non si accontenta della semplice ricetta.
Leggi MenoCome sempre i corsi con Luca Montersino sono molto completi e spiegano in modo molto esauriente le tecniche di base. Quindi, rifacendo le preparazioni, e seg...
Leggi di PiùCome sempre i corsi con Luca Montersino sono molto completi e spiegano in modo molto esauriente le tecniche di base. Quindi, rifacendo le preparazioni, e seguendo i suoi consigli, il risultato è garantito. Inoltre, aldilà della ricetta trattata, forniscono spunti molto interessanti per inventare nuove variazioni.
Leggi MenoMontersino oltre ad essere un grande chef è un insegnate eccellente.
Montersino oltre ad essere un grande chef è un insegnate eccellente.
Leggi MenoCorso bellissimo, finalmente i lievitati da colazione spiegati in modo magistrale.
Corso bellissimo, finalmente i lievitati da colazione spiegati in modo magistrale.
Leggi MenoCorso fantastico da tutti i punti di vista. Montersino è sempre chiaro nella esposizione. Le ricette sono tutte molto interessanti e il maestro spiega sempr...
Leggi di PiùCorso fantastico da tutti i punti di vista. Montersino è sempre chiaro nella esposizione. Le ricette sono tutte molto interessanti e il maestro spiega sempre la teoria dietro a ogni passo. Davvero un bel corso molto ben fatto. Raccomandatissimo
Leggi MenoStraordinario, spiegazioni eccellenti e generose come il maestro Montersino è solito fare. Grazie mille
Straordinario, spiegazioni eccellenti e generose come il maestro Montersino è solito fare. Grazie mille
Leggi MenoÈ un corso magnifico. Io l'ho divorato in una notte. Non riuscivo a staccarmi dal computer. Luca è sempre un grande Maestro dall'oratoria superlativa. Grazie...
Leggi di PiùÈ un corso magnifico. Io l'ho divorato in una notte. Non riuscivo a staccarmi dal computer. Luca è sempre un grande Maestro dall'oratoria superlativa. Grazie Club Academy per questi corsi stupendi!
Leggi MenoEcco la lista delle lezioni che troverai all'interno dell'Accademia di Pasticceria 3 di Luca Montersino
PROMO LIEVITATI DA PRIMA COLAZIONE
PRESENTAZIONE LIEVITATI DA PRIMA COLAZIONE
DISPENSA LEZIONE 1: CROISSANT SFOGLIATO ALLA FRANCESE
CROISSANT SFOGLIATO ALLA FRANCESE
DISPENSA LEZIONE 2: CORNETTO ALL'ITALIANA CONFETTURA ALBICOCCHE
CORNETTO ALL'ITALIANA CONFETTURA ALBICOCCHE
DISPENSA LEZIONE 3: PAIN AU CHOCOLATE
PAIN AU CHOCOLATE
DISPENSA LEZIONE 4: BRIOCHES
BRIOCHES
DISPENSA LEZIONE 5: VENEZIANE SENZA LATTICINI
VENEZIANE SENZA LATTICINI
DISPENSA LEZIONE 6: GIRELLA MARRONI E NOCCIOLE
GIRELLA MARRONI E NOCCIOLE
DISPENSA LEZIONE 7: BOMBOLONI ALLA CREMA
BOMBOLONI ALLA CREMA
DISPENSA LEZIONE 8: CROISSANT CRAQUELINS AI LAMPONI
CROISSANT CRAQUELINS AI LAMPONI
DISPENSA LEZIONE 9: CROISSANT ROCHER
CROISSANT ROCHER
DISPENSA LEZIONE 10: IRIS ALLA RICOTTA E CIOCCOLATO
IRIS ALLA RICOTTA E CIOCCOLATO
CONCLUSIONE LIEVITATI DA PRIMA COLAZIONE
DISPENSA COMPLETA: LIEVITATI DA COLAZIONE
ESAME TEORICO
ESAME PRATICO
Ogni video lezione sarà accompagnata da dispense professionali stampabili e discussioni interattive con i nostri Tutor di Pasticceria.
Iniziamo questo corso dedicato ai lievitati con un croissant sfogliato alla francese. Le sue caratteristiche sono una sfogliatura molto aperta e una crosta croccante, l’assenza delle uova e la presenza di una dose molto esigua di zucchero.
In questa lezione andremo a realizzare un cornetto all’italiana che a differenza del croissant francese si contraddistingue per una connotazione dolce, la presenza delle uova, della materia grassa, della dose di zucchero, degli aromi e della sfogliatura.
Il Pain au chocolate classico viene realizzato con la pasta del croissant francese e il cioccolato fondente dentro, noi faremo una versione a due colori stendendo della pasta brioche al cioccolato con della pasta croissant.
La pasta brioches che ho scelto per questa lezione è quella a 2 impasti e lievitazione mista con 2 fermentazioni, in modo da avere il massimo dello sviluppo della componente aromatica.
In questa lezione realizzeremo delle veneziane con una crema pasticcera al latte di mandorle.
Questa è una piccola brioche a forma di girella con marron glacè e l’impasto di un croissant aromatizzato alla nocciola.
Il bombolone è una pasta brioche caratterizzata per esser impastata completamente con uova senza l’apporto di altro liquido.
Il croissant craquelins nasce dall’idea di far vedere come fare una crosta croccante e presentare un cornetto in maniera alternativa.
In questa lezione prepareremo un croissant francese farcito con la crema gianduia e glassato con la glassa rocher.
Iris ricotta e cioccolato, una bontà unica con una pasta brioches cotta, svuotata, farcita e fritta!