COTTURE SOTTOVUOTO E A BASSA TEMPERATURA

Affrontiamo con l'aiuto del maestro Roberto Carcangiu un nuovo approccio alle cotture.
Preparatevi ad intraprendere un viaggio che promette di stupirvi con nuovi e succulenti sapori!

Le lezioni che vengono presentate all’interno di questo corso vogliono rappresentare una sorta di “gradini” dai quali cominciare a costruire e creare, molto semplici nella loro esecuzione di base, in modo da trasmettere al meglio il concetto di cottura a bassa temperatura, sia a pressione atmosferica che sottovuoto.

Un concetto tanto moderno quanto antico, che oggi è possibile applicare al meglio su varie tipologie di alimenti grazie a strumenti e mezzi di cottura più avanzati.

Roberto Carcangiu vi guiderà in 15 lezioni nella costruzione delle ricette, ragionando ciascuna per “sezioni”, accompagnando con esperienza e riflessione il processo creativo e gli abbinamenti. All’interno di queste ricette si passerà dal pesce, alla carne, alle salse, ai brodi e alle infusioni, fino al mondo vegetale e alla frutta.

Scopri il percorso formativo di Roberto Carcangiu: cotture a bassa temperatura e sottovuoto

    1. COTTURA A BASSA TEMPERATURA E SOTTOVUOTO INTRODUZIONE

    2. DISPENSA INTRODUTTIVA

    1. DISPENSA LEZIONE 1: COTTURE IN VUOTO O A PRESSIONE ATMOSFERICA

    2. COTTURE IN VUOTO O A PRESSIONE ATMOSFERICA

    3. DISPENSA LEZIONE 2: COTTURE IN SOTTOVUOTO: DIRETTA, INDIRETTA E MISTA

    4. COTTURE IN SOTTOVUOTO: DIRETTA, INDIRETTA E MISTA

    5. DISPENSA LEZIONE 3: CONCETTO DI DENSITÀ DEL CALORE

    6. CONCETTO DI DENSITÀ DEL CALORE

    7. DISPENSA LEZIONE 4: COTTURE SOTTOVUOTO IN VASO: FILETTO DI MAIALINO

    8. COTTURE SOTTOVUOTO IN VASO: FILETTO DI MAIALINO

    9. DISPENSA LEZIONE 5: COTTURE SOTTOVUOTO PESCE: BACCALÀ LATTE E ZUCCA

    10. COTTURE SOTTOVUOTO PESCE: BACCALÀ LATTE E ZUCCA

    11. DISPENSA LEZIONE 6: COTTURA CARNI ROSSE: MANZO AL LARDO

    12. COTTURA CARNI ROSSE: MANZO AL LARDO

    13. DISPENSA LEZIONE 7: COTTURA CARNI BIANCHE: POLLO VERDURA E RADICCHIO

    14. COTTURA CARNI BIANCHE: POLLO VERDURA E RADICCHIO

    15. DISPENSA LEZIONE 8: COTTURE CON DELTA T CONTROLLATO: PETTO D'ANATRA

    16. COTTURE CON DELTA T CONTROLLATO: PETTO D'ANATRA

    1. DISPENSA LEZIONE 9: BRODI E CONCENTRATI: PESCE

    2. BRODI E CONCENTRATI: PESCE

    3. DISPENSA LEZIONE 10: BRODI E CONCENTRATI: POLLO

    4. BRODI E CONCENTRATI: POLLO

    5. DISPENSA LEZIONE 11: INFUSIONI: BACON, GINEPRO, LIMONE

    6. INFUSIONI: BACON, GINEPRO, LIMONE

    7. DISPENSA LEZIONE 12: SALAMOIE IN SOTTOVUOTO: CARNE SALATA

    8. SALAMOIE IN SOTTOVUOTO: CARNE SALATA

    9. DISPENSA LEZIONE 13: SALAMOIE IN SOTTOVUOTO: ALICI E SALMONE

    10. SALAMOIE IN SOTTOVUOTO: ALICI E SALMONE

    11. DISPENSA LEZIONE 14: OSMOSI IN SOTTOVUOTO: MELE, CAROTE, SCALOGNO, PEPERONE, MAGGIORANA

    12. OSMOSI IN SOTTOVUOTO: MELE, CAROTE, SCALOGNO, PEPERONE, MAGGIORANA

    13. DISPENSA LEZIONE 15: VERDURE IN SOTTOVUOTO: GIARDINIERA

    14. VERDURE IN SOTTOVUOTO: GIARDINIERA

    1. DISPENSA COMPLETA CORSO COTTURA BASSA TEMPERATURA E SOTTOVUOTO

    1. ESAME TEORICO: COTTURA A BASSA TEMPERATURA E SOTTOVUOTO

Cotture a bassa temperatura e sottovuoto

  • €199,00
  • 34 lezioni
  • 2 ore di contenuti video

Recensioni Cottura bassa temperatura e sottovuoto

Ecco cosa dicono gli studenti che hanno acquistato il corso di Roberto Carcangiu

5 Punteggio in stelle

Illuminante

Antonio Sarrubbi

Lo chef Carcangiu è bravo e, qualità che apprezzo molto, essenziale: poche chiacchiere ma quelle giuste. Ho imparato molto e mi sono venute un sacco di idee....

Leggi di Più

Lo chef Carcangiu è bravo e, qualità che apprezzo molto, essenziale: poche chiacchiere ma quelle giuste. Ho imparato molto e mi sono venute un sacco di idee. Grazie.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Corso unico e ben spiegato!

Giuseppe Maldarizzi

Un corso spiegato in modo molto professionale ma alla portata di tutti. Unico nel suo genere che spazia tra i vari concetti del sottovuoto e della CBT. Compl...

Leggi di Più

Un corso spiegato in modo molto professionale ma alla portata di tutti. Unico nel suo genere che spazia tra i vari concetti del sottovuoto e della CBT. Complimenti allo Chef e a Club Accademy!

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Molto interessante

Pasquale Diurno

Come da titolo, lo trovato molto interessante per l'argomento trattato, idee, passaggi e tecnica.

Come da titolo, lo trovato molto interessante per l'argomento trattato, idee, passaggi e tecnica.

Leggi Meno
5 Punteggio in stelle

Ottimo corso

Heinrich Verzegnassi

Corso molto utile e piacevole da seguire

Corso molto utile e piacevole da seguire

Leggi Meno

DOMANDE FREQUENTI

  • Quanti video sono inclusi nel corso?

    Sono previste 15 lezioni video di alta qualità, tra cui dispense scaricabili, discussioni interattive, quiz e un certificato finale.

  • Per quanto tempo ho accesso al corso?

    Acquistando il corso avrai a disposizione 3 anni per seguire il corso, in modo che tu possa procedere secondo i tuoi ritmi. Se, invece, hai intenzione di sottoscrivere un abbonamento, potrai accedere e "frequentare" tutte le accademie disponibili fino allo scadere del tuo abbonamento.

  • Posso rivedere una lezione già vista?

    Certamente, acquistando il corso potrai vedere e rivedere tutte le video lezioni senza nessun limite. Inoltre potrai seguire l'accademia non solo da PC ma anche da Tablet e Smartphone.

  • È facile da seguire?

    Abbiamo creato un sistema di moduli ben organizzato, che suddivide ogni corso in lezioni chiare e dettagliate, in modo che sia facile da seguire e completare con successo.

  • Quanto tempo ci vorrà per terminare il corso?

    Questo dipende da te e dal tempo che potrai dedicarci. All'interno del corso troverai 15 video lezioni + 15 dispense + esame teorico. Se si dedica un'oretta al giorno tra video, dispense e pratica in media potrai terminarlo in circa 1 mese.

  • Acquistando il corso ho accesso a tutti e 2 i corsi?

    Acquistando il corso avrai accesso alle lezioni di tutti e 2 i corsi, rispettando il calendario delle date di uscita:

    corso 1: 18 Ottobre 2022

    corso 2: 8 Novembre 2022

    potrai vedere e rivedere tutte le lezioni senza limiti e accedere per un periodo di 3 anni.

  • Se avessi bisogno di aiuto come faccio?

    In ogni video lezione troverai delle discussioni interattive con i nostri Tutor. Grazie alle discussioni potrai porre la tua domanda e uno dei nostri tutor ti risponderà. Riceverai la risposta direttamente via email e sulla lezione.

ROBERTO CARCANGIU

Sardo di origine, novarese di nascita e modenese di adozione, Roberto Carcangiu è il Presidente dell’APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani) e il direttore didattico e formatore del corpo docenti del Congusto Gourmet Institute di Milano.

Professionista poliedrico nel mondo della cucina, possiede una profonda esperienza come consulente e formatore.
È stato socio fondatore di Cibology, un gruppo di lavoro interdisciplinare creato con i proff. Carlo Cannella, Luigi Cazzola e Davide Cassi, nonché co-fondatore del Food Design Studio di Milano insieme a Paolo Barichella e docente di Tecnologie alimentari presso l’Università degli studi di Parma.

Ha iniziato il mestiere di cuoco a soli 14 anni, lasciando l’Italia per andare a lavorare prima in Germania, poi in Svizzera, Inghilterra, Francia e Stati Uniti, anche su navi da crociera. All’apice della sua maturità professionale ha scoperto la vocazione per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione nel mondo culinario, ridefinendosi nella sua nuova figura di ‘R&D Cooking Director’.
È autore di una decina di libri, tra i quali l’ultimo, La nuova cucina regionale, è un viaggio fra i sapori del territorio, rivisitati in modo nuovo e contemporaneo. Tra i suoi libri il volume Tutto in forno ha una sezione completamente dedicata alle cotture a bassa temperatura, che sarà parte degli argomenti trattati nel corso.
Carcangiu collabora inoltre con alcune tra le più importanti testate di enogastronomia in Italia.La sua filosofia in cucina non mira alla realizzazione di piatti costosi per le poche persone che se lo possono permettere, né tantomeno piatti di bassa qualità per le masse: ritiene invece importante cercare di offrire la miglior qualità possibile per ogni tipo di budget, definendo questo suo obiettivo come “La Cucina del Buon Senso”, ossia una cucina buona da assaporare e allo stesso tempo realizzata secondo logiche intelligenti.
Consulente di molte aziende ed enti in ambito di nutrizione e cucina, ha grande considerazione per le materie prime e per il loro utilizzo ed è attento a una cucina gustosa e sana nel rispetto del professionista e dei consumatori.
Roberto Carcangiu

CORSO 1: COTTURA A BASSA TEMPERATURA

Primo corso disponibile dal 18 Ottobre 2022

COTTURE A BASSA TEMPERATURA IN VUOTO O A PRESSIONE ATMOSFERICA

Quello delle cotture a bassa temperatura è un mondo davvero vasto, perché è possibile raggiungere lo stesso risultato sfruttando metodologie diverse. Analizziamone le basi.

COTTURE A BASSA TEMPERATURA IN VUOTO O A PRESSIONE ATMOSFERICA

COTTURE IN SOTTOVUOTO: DIRETTA-INDIRETTA-MISTA

Le cotture a bassa temperatura in sottovuoto possono essere di tipo diretto, indiretto o misto: conosciamo le diverse tipologie per comprendere come guidano all’ottenimento di differenti risultati.

COTTURE IN SOTTOVUOTO: DIRETTA-INDIRETTA-MISTA

CONCETTO DI DENSITÀ DEL CALORE NELLE COTTURE A BASSE TEMPERATURE

Quando un processo è tecnologico è assolutamente vantaggioso. Con queste nuove tecniche nella cucina sta succedendo esattamente la stessa cosa, si sta facendo un grande salto in avanti anche perché il mercato costringe a inventare sempre nuove proposte.

CONCETTO DI DENSITÀ DEL CALORE NELLE COTTURE A BASSE TEMPERATURE

COTTURE SOTTOVUOTO IN VASO

Entriamo nel vivo della cucina riprendendo la tecnica della cottura in vaso, ereditata già dalle nostre nonne, ma oggi evolutasi nel trattamento a bassa temperatura sfruttando una materia grassa buona e organoletticamente unica come è l’olio extravergine di oliva.

COTTURE SOTTOVUOTO IN VASO FILETTO DI MAIALINO CON POMODORINI, CARCIOFI E OLIVE

COTTURE SOTTOVUOTO IN VASO BACCALÀ LATTE E ZUCCA

In questa ricetta la dolcezza di latte e zucca è perfetta per incontrare e ammorbidire la sapidità del baccalà: ecco come preparare un secondo piatto di stupefacente gusto e semplicità.

COTTURE SOTTOVUOTO IN VASO BACCALÀ LATTE E ZUCCA

COTTURA A BASSA TEMPERATURA CARNI ROSSE

Le carni di manzo sono deliziose cotte a bassa temperatura: in questa ricetta preserveremo sapore e succhi di un filetto di maremmana utilizzando il forno senza la necessità di utilizzare sacchetti o vasi.

COTTURA A BASSA TEMPERATURA CARNI ROSSE

COTTURA A BASSA TEMPERATURA CARNI BIANCHE

Questa ricetta prevede una speciale marinatura del pollo in sale, gin, erbe e spezie prima di procedere con la cottura controllata, che darà vita ad una carne estremamente tenera e saporita.

COTTURA A BASSA TEMPERATURA CARNI BIANCHE

COTTURA CON DELTA T CONTROLLATO

In questa lezione presento una rivisitazione dell’anatra all’arancia, naturalmente a bassa temperatura, sfruttando la cottura in forno e la funzione delta.

COTTURA CON DELTA T CONTROLLATO

CORSO 2: COTTURA SOTTOVUOTO

Secondo corso disponibile dal 8 Novembre 2022

BRODI E CONCENTRATI IN SOTTOVUOTO

Una preparazione come il fumetto di pesce richiede una elaborazione attenta e temperature controllate sul fuoco: la cottura in sottovuoto consente di realizzare un ottimo prodotto con una tecnica alternativa, sicura e controllata.

BRODI E CONCENTRATI IN SOTTOVUOTO

BRODI E CONCENTRATI IN SOTTOVUOTO FONDO BRUNO DI POLLO

In questa lezione affronteremo la preparazione in sottovuoto di un’altra importante base di cucina, ovvero un fondo di carne, prendendo come esempio quelle del pollo.

BRODI E CONCENTRATI: POLLO

INFUSIONI IN SOTTOVUOTO

Impariamo a preparare delle infusioni molto aromatiche a bassa temperatura, a base di olio o di latte, la cui parte grassa è parte fondamentale nel veicolare il sapore.

INFUSIONI IN SOTTOVUOTO

SALAMOIE IN SOTTOVUOTO

Le salamoie possono essere effettuate in ambiente umido oppure a secco, come sto per mostrarvi in questa ricetta per trattare ad arte un controfiletto di manzo.

SALAMOIE IN SOTTOVUOTO

SALAMOIE IN SOTTOVUOTO ALICI E SALMONE MARINATI

La marinatura del pesce è tradizione antica: sale, zucchero, aceto e aromi intervenivano non solo nel dar vita ad un nuovo intrigante sapore, ma anche ad allungare il tempo di conservazione dei doni del mare. Ecco come applicare la tecnica sfruttando il sottovuoto.

SALAMOIE IN SOTTOVUOTO   ALICI E SALMONE MARINATI

OSMOSI IN SOTTOVUOTO TRA DOLCE E SALATO

Eccoci giunti al momento di approfondire il tema dell’osmosi in cucina attraverso due ricette, una dolce a base di mele, carote e zenzero ed una salata con scalogno, peperone e maggiorana, per dar vita a basi gastronomiche dai colori, consistenze e note di sapore diverse.

OSMOSI IN SOTTOVUOTO  TRA DOLCE E SALATO

VERDURE IN SOTTOVUOTO

Concludiamo questo corso con un grande classico della tavola italiana preparato a bassa temperatura, ovvero la tradizionale giardiniera di verdure.

VERDURE IN SOTTOVUOTO

Vuoi avere accesso a tutti i corsi presenti su Club Academy?

L'accesso completo ti permette di seguire tutte le Accademie di Club Academy

  • €49,00 al mese

    ABBONAMENTO CLUB ACADEMY

    Un mese di Club Academy
    ABBONATI
  • €99,00 ogni 3 mesi

    ABBONAMENTO CLUB ACADEMY

    3 mesi di Club Academy
    ABBONATI
  • €169,00 ogni 6 mesi

    ABBONAMENTO CLUB ACADEMY

    6 mesi di Club Academy
    ABBONATI
  • €299,00 all'anno

    ABBONAMENTO CLUB ACADEMY

    1 Anno di Club Academy
    ABBONATI