COTTURA A BASSA TEMPERATURA E SOTTOVUOTO
Scopri le tecniche della cottura a bassa temperatura e sottovuoto con la docenza del maestro Roberto Carcangiu.
Affrontiamo con l'aiuto del maestro Roberto Carcangiu un nuovo approccio alle cotture.
Preparatevi ad intraprendere un viaggio che promette di stupirvi con nuovi e succulenti sapori!
COTTURA A BASSA TEMPERATURA E SOTTOVUOTO INTRODUZIONE
DISPENSA INTRODUTTIVA
DISPENSA LEZIONE 1: COTTURE IN VUOTO O A PRESSIONE ATMOSFERICA
COTTURE IN VUOTO O A PRESSIONE ATMOSFERICA
DISPENSA LEZIONE 2: COTTURE IN SOTTOVUOTO: DIRETTA, INDIRETTA E MISTA
COTTURE IN SOTTOVUOTO: DIRETTA, INDIRETTA E MISTA
DISPENSA LEZIONE 3: CONCETTO DI DENSITÀ DEL CALORE
CONCETTO DI DENSITÀ DEL CALORE
DISPENSA LEZIONE 4: COTTURE SOTTOVUOTO IN VASO: FILETTO DI MAIALINO
COTTURE SOTTOVUOTO IN VASO: FILETTO DI MAIALINO
DISPENSA LEZIONE 5: COTTURE SOTTOVUOTO PESCE: BACCALÀ LATTE E ZUCCA
COTTURE SOTTOVUOTO PESCE: BACCALÀ LATTE E ZUCCA
DISPENSA LEZIONE 6: COTTURA CARNI ROSSE: MANZO AL LARDO
COTTURA CARNI ROSSE: MANZO AL LARDO
DISPENSA LEZIONE 7: COTTURA CARNI BIANCHE: POLLO VERDURA E RADICCHIO
COTTURA CARNI BIANCHE: POLLO VERDURA E RADICCHIO
DISPENSA LEZIONE 8: COTTURE CON DELTA T CONTROLLATO: PETTO D'ANATRA
COTTURE CON DELTA T CONTROLLATO: PETTO D'ANATRA
DISPENSA LEZIONE 9: BRODI E CONCENTRATI: PESCE
BRODI E CONCENTRATI: PESCE
DISPENSA LEZIONE 10: BRODI E CONCENTRATI: POLLO
BRODI E CONCENTRATI: POLLO
DISPENSA LEZIONE 11: INFUSIONI: BACON, GINEPRO, LIMONE
INFUSIONI: BACON, GINEPRO, LIMONE
DISPENSA LEZIONE 12: SALAMOIE IN SOTTOVUOTO: CARNE SALATA
SALAMOIE IN SOTTOVUOTO: CARNE SALATA
DISPENSA LEZIONE 13: SALAMOIE IN SOTTOVUOTO: ALICI E SALMONE
SALAMOIE IN SOTTOVUOTO: ALICI E SALMONE
DISPENSA LEZIONE 14: OSMOSI IN SOTTOVUOTO: MELE, CAROTE, SCALOGNO, PEPERONE, MAGGIORANA
OSMOSI IN SOTTOVUOTO: MELE, CAROTE, SCALOGNO, PEPERONE, MAGGIORANA
DISPENSA LEZIONE 15: VERDURE IN SOTTOVUOTO: GIARDINIERA
VERDURE IN SOTTOVUOTO: GIARDINIERA
DISPENSA COMPLETA CORSO COTTURA BASSA TEMPERATURA E SOTTOVUOTO
ESAME TEORICO: COTTURA A BASSA TEMPERATURA E SOTTOVUOTO
Ecco cosa dicono gli studenti che hanno acquistato il corso di Roberto Carcangiu
Lo chef Carcangiu è bravo e, qualità che apprezzo molto, essenziale: poche chiacchiere ma quelle giuste. Ho imparato molto e mi sono venute un sacco di idee....
Leggi di PiùLo chef Carcangiu è bravo e, qualità che apprezzo molto, essenziale: poche chiacchiere ma quelle giuste. Ho imparato molto e mi sono venute un sacco di idee. Grazie.
Leggi MenoUn corso spiegato in modo molto professionale ma alla portata di tutti. Unico nel suo genere che spazia tra i vari concetti del sottovuoto e della CBT. Compl...
Leggi di PiùUn corso spiegato in modo molto professionale ma alla portata di tutti. Unico nel suo genere che spazia tra i vari concetti del sottovuoto e della CBT. Complimenti allo Chef e a Club Accademy!
Leggi MenoCome da titolo, lo trovato molto interessante per l'argomento trattato, idee, passaggi e tecnica.
Come da titolo, lo trovato molto interessante per l'argomento trattato, idee, passaggi e tecnica.
Leggi MenoCorso molto utile e piacevole da seguire
Corso molto utile e piacevole da seguire
Leggi MenoSono previste 15 lezioni video di alta qualità, tra cui dispense scaricabili, discussioni interattive, quiz e un certificato finale.
Acquistando il corso avrai a disposizione 3 anni per seguire il corso, in modo che tu possa procedere secondo i tuoi ritmi. Se, invece, hai intenzione di sottoscrivere un abbonamento, potrai accedere e "frequentare" tutte le accademie disponibili fino allo scadere del tuo abbonamento.
Certamente, acquistando il corso potrai vedere e rivedere tutte le video lezioni senza nessun limite. Inoltre potrai seguire l'accademia non solo da PC ma anche da Tablet e Smartphone.
Abbiamo creato un sistema di moduli ben organizzato, che suddivide ogni corso in lezioni chiare e dettagliate, in modo che sia facile da seguire e completare con successo.
Questo dipende da te e dal tempo che potrai dedicarci. All'interno del corso troverai 15 video lezioni + 15 dispense + esame teorico. Se si dedica un'oretta al giorno tra video, dispense e pratica in media potrai terminarlo in circa 1 mese.
Acquistando il corso avrai accesso alle lezioni di tutti e 2 i corsi, rispettando il calendario delle date di uscita:
corso 1: 18 Ottobre 2022
corso 2: 8 Novembre 2022
potrai vedere e rivedere tutte le lezioni senza limiti e accedere per un periodo di 3 anni.
In ogni video lezione troverai delle discussioni interattive con i nostri Tutor. Grazie alle discussioni potrai porre la tua domanda e uno dei nostri tutor ti risponderà. Riceverai la risposta direttamente via email e sulla lezione.
Sardo di origine, novarese di nascita e modenese di adozione, Roberto Carcangiu è il Presidente dell’APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani) e il direttore didattico e formatore del corpo docenti del Congusto Gourmet Institute di Milano.
Primo corso disponibile dal 18 Ottobre 2022
Quello delle cotture a bassa temperatura è un mondo davvero vasto, perché è possibile raggiungere lo stesso risultato sfruttando metodologie diverse. Analizziamone le basi.
Le cotture a bassa temperatura in sottovuoto possono essere di tipo diretto, indiretto o misto: conosciamo le diverse tipologie per comprendere come guidano all’ottenimento di differenti risultati.
Quando un processo è tecnologico è assolutamente vantaggioso. Con queste nuove tecniche nella cucina sta succedendo esattamente la stessa cosa, si sta facendo un grande salto in avanti anche perché il mercato costringe a inventare sempre nuove proposte.
Entriamo nel vivo della cucina riprendendo la tecnica della cottura in vaso, ereditata già dalle nostre nonne, ma oggi evolutasi nel trattamento a bassa temperatura sfruttando una materia grassa buona e organoletticamente unica come è l’olio extravergine di oliva.
In questa ricetta la dolcezza di latte e zucca è perfetta per incontrare e ammorbidire la sapidità del baccalà: ecco come preparare un secondo piatto di stupefacente gusto e semplicità.
Le carni di manzo sono deliziose cotte a bassa temperatura: in questa ricetta preserveremo sapore e succhi di un filetto di maremmana utilizzando il forno senza la necessità di utilizzare sacchetti o vasi.
Questa ricetta prevede una speciale marinatura del pollo in sale, gin, erbe e spezie prima di procedere con la cottura controllata, che darà vita ad una carne estremamente tenera e saporita.
In questa lezione presento una rivisitazione dell’anatra all’arancia, naturalmente a bassa temperatura, sfruttando la cottura in forno e la funzione delta.
Secondo corso disponibile dal 8 Novembre 2022
Una preparazione come il fumetto di pesce richiede una elaborazione attenta e temperature controllate sul fuoco: la cottura in sottovuoto consente di realizzare un ottimo prodotto con una tecnica alternativa, sicura e controllata.
In questa lezione affronteremo la preparazione in sottovuoto di un’altra importante base di cucina, ovvero un fondo di carne, prendendo come esempio quelle del pollo.
Impariamo a preparare delle infusioni molto aromatiche a bassa temperatura, a base di olio o di latte, la cui parte grassa è parte fondamentale nel veicolare il sapore.
Le salamoie possono essere effettuate in ambiente umido oppure a secco, come sto per mostrarvi in questa ricetta per trattare ad arte un controfiletto di manzo.
La marinatura del pesce è tradizione antica: sale, zucchero, aceto e aromi intervenivano non solo nel dar vita ad un nuovo intrigante sapore, ma anche ad allungare il tempo di conservazione dei doni del mare. Ecco come applicare la tecnica sfruttando il sottovuoto.
Eccoci giunti al momento di approfondire il tema dell’osmosi in cucina attraverso due ricette, una dolce a base di mele, carote e zenzero ed una salata con scalogno, peperone e maggiorana, per dar vita a basi gastronomiche dai colori, consistenze e note di sapore diverse.
Concludiamo questo corso con un grande classico della tavola italiana preparato a bassa temperatura, ovvero la tradizionale giardiniera di verdure.
L'accesso completo ti permette di seguire tutte le Accademie di Club Academy