UN NUOVO MODO, FACILE E DIVERTENTE, PER APPRENDERE I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA CUCINA DI BASE.

La cucina è di per sé scienza: sta al cuoco farla diventare arte! È con questa frase del maestro Gualtiero Marchesi che scelgo di presentarvi la mia Cucina di Base.

Nella Cucina di Base ho cercato di costruire un piano didattico che vada a toccare i punti fondamentali della cucina per creare prerequisiti e competenze graduali.

Ho seguito la struttura di una classica scuola di cucina, pensando a ciò che potesse essere davvero utile per chi è alle prime armi ai fornelli, ma anche per coloro che hanno voglia di “ripassare” i principi fondamentali.
Ho realizzato pertanto un percorso che faremo insieme in quattro diverse fasi/capitoli tenendo conto di tutti questi aspetti.

In questa prima parte sarà possibile imparare a distinguere le diverse tipologie e denominazioni dei coltelli, dei recipienti da cottura e di tanti altri strumenti fondamentali per un cuoco, per poi entrare nel vivo della cucina e, passo dopo passo, vedere insieme le preparazioni di base: i leganti, i soffritti, gli aromatizzanti, i brodi, le salse a caldo e a freddo.

Il mio obiettivo è quello di accompagnarvi alla conoscenza delle basi della cucina, per poter poi personalizzare con la vostra fantasia, le vostre tradizioni e il vostro gusto le ricette di tutti i giorni. Per me la cucina è un mezzo meraviglioso per trasmettere cultura, tradizioni e amore attraverso il cibo.

LA CUCINA DI BASE

Patrizia Forlin presenta la sua Cucina di Base


IL PROGRAMMA DELLA CUCINA DI BASE

Ecco la lista completa delle lezioni della Cucina di Base parte prima

    1. PRESENTAZIONE LA CUCINA DI BASE PARTE 1

    1. INTRODUZIONE: GLI UTENSILI DI BASE

    2. UTENSILI PER IL TAGLIO

    3. UTENSILI PER LE PREPARAZIONI E ACCESSORI

    4. MESTOLAME

    5. UTENSILI E MATERIALI DI COTTURA

    6. MISE EN PLACE: COME ORGANIZZARSI IN CUCINA

    7. DISPENSA COMPLETA: GLI UTENSILI DI BASE

    1. INTRODUZIONE: LE PREPARAZIONI DI BASE

    2. I PRINCIPALI TAGLI

    3. BASI AROMATICHE: MAZZETTO AROMATICO, MAZZETTO GUARNITO, SACCHETTO AROMATICO

    4. SOFFRITTO DI BRUNOISE

    5. CIPOLLA: MATURATA, STUFATA, SOFFRITTO

    6. AGLIO: IN CAMICIA, A LAMELLE, TRITATO SOFFRITTO, SBIANCHITO AL LATTE

    7. OLIO: AROMATIZZATI E SOFFRITTI

    8. BURRO CHIARIFICATO, BURRO POMATA, BURRO MORBIDO

    9. I LEGANTI: I ROUX

    10. ALTRI LEGANTI

    11. SALE AROMATIZZATO

    12. DISPENSA COMPLETA: LE PREPARAZIONI DI BASE

    1. INTRODUZIONE: LE SALSE

    2. SALSA DI POMODORO

    3. SALSA ALLA BOLOGNESE

    4. SALSA BESCIAMELLA

    5. SALSA MORNAY

    6. SALSA VELLUTATA COMUNE

    7. SALSA DI FORMAGGIO

    8. SALSE EMULSIONATE INSTABILI

    9. SALSA MAIONESE

    10. PESTO DI BASE

    11. DISPENSA COMPLETA: LE SALSE

    1. INTRODUZIONE: I BRODI

    2. BRODO VEGETALE

    3. BRODO DI CARNE

    4. BRODO DI PESCE

    5. COURT-BOULLON

    6. BRODO RISTRETTO DI CARNE

    7. BRODO RISTRETTO DI PESCE

    8. DISPENSA COMPLETA: I BRODI

    1. ISTRUZIONI PER ESAME

    2. ESAME LA CUCINA DI BASE 1 DI PATRIZIA FORLIN

About this course

  • €149,00
  • 41 lezioni
  • 4 ore di contenuti video

PATRIZIA FORLIN

Nata a Vittorio Veneto nel 1972, ultima di quattro figli, eredita la passione per la cucina da mamma Angelina e l’attenzione ai dettagli da papà Rodolfo.

Diplomata all’istituto alberghiero di Castelfranco Veneto nel 1991, consegue successivamente presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia la laurea in Lettere e il master in “Cultura del cibo”.

Frequenta inoltre numerosi corsi culinari di specializzazione e consegue il diploma di sommelier AIS.
Le sue esperienze in cucina cominciano a 15 anni, lavorando nella ristorazione e in attività di banqueting e catering. In seguito, la sua ormai conclamata attitudine per la cucina la vede ospite di noti programmi televisivi quali “Uno Mattina”, “In famiglia”, “Sabato e Domenica Estate”, “Geo & Geo”, dove presenta prodotti e piatti tipici del suo territorio.

Nel 2005 approda su Alice TV con la trasmissione “In tavola”, e nel 2016 diventa volto del programma “La Casa del Gusto”, che conduce con Cristina Lunardini.

Nel 2006 diventa socia fondatrice, insieme allo chef Fabio Campoli, del Circolo dei Buongustai, e nel 2017 di Azioni Gastronomiche Srl, dove cura numerose iniziative ed eventi; oggi è insegnante e consulente di cucina, nonché curatrice di progetti editoriali come la rivista Facile Con Gusto e la scuola di cucina online Club Academy.
Leonardo Di Carlo

Cosa imparerai nella Cucina di Base?

Ecco i temi che tratteremo nelle lezioni di Cucina di Base

Gli Utensili

PRIMO CORSO CUCINA DI BASE

Se c’è qualcosa che è importantissimo conoscere prima di addentrarsi nella cucina di base sono gli utensili fondamentali per la preparazione delle ricette. Dai coltelli a tutti gli altri accessori, fino ai materiali di cottura, il primo modulo del mio Corso di Cucina di Base vi aprirà un mondo di conoscenze utili per la cucina di tutti i giorni. Tanti consigli su come organizzare al meglio il lavoro per risparmiare tempo e fatica.

Preparazioni di Base

SECONDO CORSO CUCINA DI BASE

Molti piatti hanno bisogno di una preparazione di base per essere realizzati. In questo corso sono pronta a insegnarvi le preparazioni di base, importanti per la cucina di ogni tipo e livello. Scoprirete che cos’è e come si prepara un bouquet garnì, come eseguire ad arte un buon soffritto, ma anche come utilizzare componenti importantissime come olio, burro, composti leganti, e persino il sale. Perché sono proprio i piccoli dettagli, in cucina, a fare la differenza… e io sono pronta a svelarvene tutti i segreti!

Le Salse

TERZO CORSO CUCINA DI BASE

Cosa sarebbe il mondo della cucina senza le salse? Fondamentali per donare cremosità a diversi tipi di ricette, ne esistono davvero un’infinità. Ma, per imparare a prepararle al meglio, è necessario conoscere le caratteristiche degli ingredienti che le compongono, ma soprattutto le tecniche per ottenere risultati da veri chef. In questo corso dedicato alle Salse metto la mia esperienza alla portata di tutti perchè cucinare non sia più un problema, anche per i meno esperti.

I Brodi

QUARTO CORSO CUCINA DI BASE

Non c’è forse preparazione più antica di un buon brodo, caldo, ristoratore, ma soprattutto buono non solo tal quale ma anche per preparare tantissime ricette della tradizione. Che sia a base di verdure, carne o pesce, esistono però tanti piccoli trucchi e segreti per renderlo davvero perfetto, ed io sono pronta a svelarvi le preparazioni ottenendo incredibili risultati! E non dubitate: vi svelerò anche perché Galina vecia fa bon brodo, ma la giovine fa ristoro!

ENTRA NEL CLUB

Per te questi e molti altri vantaggi

  • ORGANIZZA LA TUA CUCINA COME UN PROFESSIONISTA

    Imposta il tuo lavoro con liste personalizzate di ingredienti, attrezzature e strumenti di cucina professionali

  • GUARDA, SCARICA E STAMPA LE DISPENSE PROFESSIONALI

    Potrai sfogliare online le dispense professionali, ma potrai anche scaricarle e stamparle per un tuo archivio personale sempre a disposizione.

  • ACQUISISCI FIDUCIA E REALIZZA LA TUA IDEA IN CUCINA

    Apprendi le basi dei professionisti per scrivere e sviluppare una ricetta con la tua creatività

  • OTTIENI IL TUO CERTIFICATO

    Supera l'esame finale e ottieni il tuo certificato nominativo di Formazione

  • DISCUSSIONI INTERATTIVE IN OGNI VIDEO LEZIONE

    Avrai la possibilità di leggere, rispondere e aprire delle discussioni interattive direttamente nella video lezione.

  • UNA SCUOLA APERTA 24 ORE AL GIORNO SU TUTTI I TUOI DISPOSITIVI

    Potrai iniziare una lezione sul Pc e terminarla sullo Smartphone! Ti ricorderemo anche il secondo esatto a cui eri rimasto.

ISCRIVITI ORA E OTTIENI I SEGUENTI BONUS

  • Discussioni interattive dedicate ad ogni lezione, con domande e risposte tra studenti e Tutor

  • Risorse disponibili in pdf, utili al conseguimento del corso

  • Accesso esclusivo al gruppo privato, con cui arricchire le lezioni grazie ad uno scambio di informazioni e trucchi del mestiere

  • Certificato di partecipazione al termine del corso

ORA HAI 3 OPZIONI

  • OPZIONE 1

    Dedica tempo e denaro nella ricerca e nell'utilizzo degli ingredienti per la realizzazione di una ricetta, senza ottenere il risultato desiderato

  • OPZIONE 2

    Recupera online ricette spesso inesatte e dispersive, senza avere il supporto di tutor e chef, opzioni di certificazione per il conseguimento dell'obiettivo, né gli strumenti idonei utili allo sviluppo di una ricetta professionale

  • OPZIONE 3

    ISCRIVITI ORA al Corso di Cucina di Base e avrai a disposizione tutto ciò di cui hai bisogno per apprendere le tecniche professionali. Inizierai a preparare ricette di ogni forma e gusto, proprio come un vero chef. Iscrivendoti al corso avrai accesso a lezioni video di qualità. Ma non solo, perché nell'Accademia troverai anche liste della spesa, attrezzature, strumenti e informazioni complete sugli ingredienti impiegati nelle ricette. Includiamo anche test e un quiz finale per garantire il successo nello sviluppo di ogni ricetta. Al completamento dell'Accademia, inoltre, verrà rilasciato un certificato digitale, che potrete scaricare, stampare e condividere!

DOMANDE FREQUENTI

  • Quanto tempo ci vorrà per terminare il corso?

    La durata del corso è di circa 30 ore (comprensive di video, dispense, quiz ed esami). Se riservi al corso, in media, 1 ora al giorno puoi concluderlo in meno di un mese.

  • Quanti video sono inclusi nell'Accademia?

    Sono previste oltre 20 lezioni video didattiche di alta qualità, tra cui discussioni interattive, quiz e un certificato finale.

  • Di quali attrezzature e utensili da pasticceria avrò bisogno durante l'Accademia?

    Forniamo all'interno delle dispense un elenco completo di strumenti utili per i corsi.

  • Per quanto tempo ho accesso al corso?

    Acquistando l'Accademia di Patrizia Forlin, avrai a disposizione 3 anni per seguire il corso, in modo che tu possa procedere secondo i tuoi ritmi. Se, invece, hai intenzione di sottoscrivere un abbonamento, potrai accedere e "frequentare" tutte le accademie disponibili fino allo scadere del tuo abbonamento.

  • È facile da seguire?

    Certamente! Abbiamo creato un sistema di moduli ben organizzato, che suddivide ogni corso in lezioni chiare e dettagliate, in modo che sia facile da seguire e completare con successo.

Oltre alla Cucina di Base di Patrizia Forlin vuoi avere accesso anche a tutti i corsi presenti su Club Academy?

L'accesso completo ti permette di seguire tutte le Accademie di Club Academy

  • €49,00 al mese

    ABBONAMENTO CLUB ACADEMY

    Un mese di Club Academy
    ABBONATI
  • €99,00 ogni 3 mesi

    ABBONAMENTO CLUB ACADEMY

    3 mesi di Club Academy
    ABBONATI
  • €169,00 ogni 6 mesi

    ABBONAMENTO CLUB ACADEMY

    6 mesi di Club Academy
    ABBONATI
  • €299,00 all'anno

    ABBONAMENTO CLUB ACADEMY

    1 Anno di Club Academy
    ABBONATI