LA CUCINA DI BASE DI PATRIZIA FORLIN
Apprendi le vere basi della cucina grazie alle lezioni online di Patrizia Forlin
La cucina è di per sé scienza: sta al cuoco farla diventare arte
! È con questa frase del maestro Gualtiero Marchesi che scelgo di presentarvi la mia Cucina di Base.
Patrizia Forlin presenta la sua Cucina di Base
Ecco la lista completa delle lezioni della Cucina di Base parte prima
PRESENTAZIONE LA CUCINA DI BASE PARTE 1
INTRODUZIONE: GLI UTENSILI DI BASE
UTENSILI PER IL TAGLIO
UTENSILI PER LE PREPARAZIONI E ACCESSORI
MESTOLAME
UTENSILI E MATERIALI DI COTTURA
MISE EN PLACE: COME ORGANIZZARSI IN CUCINA
DISPENSA COMPLETA: GLI UTENSILI DI BASE
INTRODUZIONE: LE PREPARAZIONI DI BASE
I PRINCIPALI TAGLI
BASI AROMATICHE: MAZZETTO AROMATICO, MAZZETTO GUARNITO, SACCHETTO AROMATICO
SOFFRITTO DI BRUNOISE
CIPOLLA: MATURATA, STUFATA, SOFFRITTO
AGLIO: IN CAMICIA, A LAMELLE, TRITATO SOFFRITTO, SBIANCHITO AL LATTE
OLIO: AROMATIZZATI E SOFFRITTI
BURRO CHIARIFICATO, BURRO POMATA, BURRO MORBIDO
I LEGANTI: I ROUX
ALTRI LEGANTI
SALE AROMATIZZATO
DISPENSA COMPLETA: LE PREPARAZIONI DI BASE
INTRODUZIONE: LE SALSE
SALSA DI POMODORO
SALSA ALLA BOLOGNESE
SALSA BESCIAMELLA
SALSA MORNAY
SALSA VELLUTATA COMUNE
SALSA DI FORMAGGIO
SALSE EMULSIONATE INSTABILI
SALSA MAIONESE
PESTO DI BASE
DISPENSA COMPLETA: LE SALSE
INTRODUZIONE: I BRODI
BRODO VEGETALE
BRODO DI CARNE
BRODO DI PESCE
COURT-BOULLON
BRODO RISTRETTO DI CARNE
BRODO RISTRETTO DI PESCE
DISPENSA COMPLETA: I BRODI
ISTRUZIONI PER ESAME
ESAME LA CUCINA DI BASE 1 DI PATRIZIA FORLIN
Nata a Vittorio Veneto nel 1972, ultima di quattro figli, eredita la passione per la cucina da mamma Angelina e l’attenzione ai dettagli da papà Rodolfo.
Ecco i temi che tratteremo nelle lezioni di Cucina di Base
PRIMO CORSO CUCINA DI BASE
SECONDO CORSO CUCINA DI BASE
TERZO CORSO CUCINA DI BASE
QUARTO CORSO CUCINA DI BASE
Discussioni interattive dedicate ad ogni lezione, con domande e risposte tra studenti e Tutor
Risorse disponibili in pdf, utili al conseguimento del corso
Accesso esclusivo al gruppo privato, con cui arricchire le lezioni grazie ad uno scambio di informazioni e trucchi del mestiere
Certificato di partecipazione al termine del corso
La durata del corso è di circa 30 ore (comprensive di video, dispense, quiz ed esami). Se riservi al corso, in media, 1 ora al giorno puoi concluderlo in meno di un mese.
Sono previste oltre 20 lezioni video didattiche di alta qualità, tra cui discussioni interattive, quiz e un certificato finale.
Forniamo all'interno delle dispense un elenco completo di strumenti utili per i corsi.
Acquistando l'Accademia di Patrizia Forlin, avrai a disposizione 3 anni per seguire il corso, in modo che tu possa procedere secondo i tuoi ritmi. Se, invece, hai intenzione di sottoscrivere un abbonamento, potrai accedere e "frequentare" tutte le accademie disponibili fino allo scadere del tuo abbonamento.
Certamente! Abbiamo creato un sistema di moduli ben organizzato, che suddivide ogni corso in lezioni chiare e dettagliate, in modo che sia facile da seguire e completare con successo.
L'accesso completo ti permette di seguire tutte le Accademie di Club Academy