ETOILE ACADEMY CUCINA

Un'Accademia della Cucina strutturata in 4 corsi diretti da 4 illustri Chef del Campus Etoile Academy. Un totale di 46 video lezioni per offrirvi un percorso formativo dedicato alla cucina nella sua più ampia espressione.

Inizierete un viaggio partendo dalla radici, storia e tradizione della cucina italiana, per giungere alle innovazioni culinarie dei nostri giorni, senza mai tralasciare i fondamentali delle tecniche di preparazione, dalla carne, al dolce, al salato.

Acquisirete tecniche e sapere da Chef professionisti che hanno dedicato la loro vita e passione alla ricerca e allo studio degli ingredienti e dei sapori di una cucina che nasce dal territorio e si proietta nel futuro.

Tutto questo lo troverete nella nuova Accademia ETOILE ACADEMY CUCINA

Scopri la lista delle lezioni dell'Etoile Academy Cucina

    1. PROMO ROSSANO BOSCOLO

    2. DISPENSA COMPLETA: A TAVOLA CON L'ARTUSI DI ROSSANO BOSCOLO

    3. PAN DI FEGATO

    4. SOUFFLET DI POLLO

    5. COSTOLETTE D'AGNELLO VESTITE

    6. FRITTO ALLA GARISENDA

    7. FRITTO POLENTA LODIGIANA

    8. MACCHERONI ALLA SICILIANA

    9. MINESTRA PAN ANGELICO

    10. PASTICCIO DI MAGRO

    11. TORTA RICCIOLINA

    12. PANETTONE MARIETTA

    1. PROMO IL GUSTO DEL BENESSERE DI UMBERTO VEZZOLI

    2. DISPENSA COMPLETA: IL GUSTO DEL BENESSERE UMBERTO VEZZOLI

    3. BISCOTTO SALATO

    4. TRILOGIA DI MARE

    5. RADICI DEL MONDO

    6. MILANO TOKYO

    7. SPAGHETTO TVB

    8. TORTELLI DI PASTA FILLO

    9. CAPRESE DI SPIGOLA

    10. IL MIO ROSSINI

    11. CAPPELLO DEL PRETE

    12. INVOLTINO DI VITELLO

    13. MILLEFOGLIE DI MELANZANE

    14. SURIBACHI

    15. COSTRUIRE UN MENÙ

    1. DISPENSA COMPLETA: LA CARNE DI SIMONE DE SIATO

    2. SOTTOVUOTO

    3. FONDI DI COTTURA

    4. PANCETTA DI MAIALE LACCATA

    5. GUANCIA DI VITELLONE

    6. COSTOLETTE D'AGNELLO

    7. LESSO DI VITELLO

    8. CAPOCOLLO

    9. GALLETO FARCITO

    10. PETTO D'ANATRA AFFUMICATO

    1. DISPENSA COMPLETA: DOLCE E SALATO ANTONIO PAOLINO

    2. TORTA DI MELE CON ROSE

    3. TORTINO AL CIOCCOLATO CON COULIS AI FRUTTI DI BOSCO

    4. TRECCIA DI PANE CON CREMA DI GRANA, SALUMI E PROVOLONE

    5. TORTA MARGHERITA

    6. CHIFFON CAKE DI BARBABIETOLA E FRUTTI DI BOSCO

    7. TORTA DI ROSE DI BRIOCHE

    8. CANNOLO SICILIANO SCOMPOSTO

    9. TORTA RUSTICA CON CAROTE E ZUCCHINE

    10. BABBÀ

    11. TORTA DI ARANCIA E SEMI DI PAPAVERO

    12. PARIS BREST

    13. TORTINO VEGANO

    14. PANE AI PISELLI CON POLPO

    15. CASATIELLO NAPOLETANO

    1. COMMUNITY

About this course

  • €199,00
  • 53 lezioni
  • 11 ore di contenuti video

ENTRA NEL CLUB

Per te questi e molti altri vantaggi

  • ORGANIZZA LA TUA CUCINA COME UN PROFESSIONISTA

    Imposta il tuo lavoro con liste personalizzate di ingredienti, attrezzature e strumenti di cucina professionali

  • GUARDA, SCARICA E STAMPA LE DISPENSE PROFESSIONALI

    Potrai sfogliare online le dispense professionali, ma potrai anche scaricarle e stamparle per un tuo archivio personale sempre a disposizione.

  • ACQUISISCI FIDUCIA E REALIZZA LA TUA IDEA IN CUCINA

    Apprendi le basi dei professionisti per scrivere e sviluppare una ricetta con la tua creatività

  • TUTOR A DISPOSIZIONE

    Per ogni discussione che aprirai in lezione avrai assistenza da tutor professionisti.

  • DISCUSSIONI INTERATTIVE IN OGNI VIDEO LEZIONE

    Avrai la possibilità di leggere, rispondere e aprire delle discussioni interattive direttamente nella video lezione.

  • UNA SCUOLA APERTA 24 ORE AL GIORNO SU TUTTI I TUOI DISPOSITIVI

    Potrai iniziare una lezione sul Pc e terminarla sullo Smartphone! Ti ricorderemo anche il secondo esatto a cui eri rimasto.

I CORSI PRESENTI IN ETOILE ACADEMY CUCINA

Ecco il riepilogo dei corsi presenti in Etoile Academy Cucina

A TAVOLA CON L'ARTUSI

Rossano Boscolo

Il primo corso di questa accademia di Cucina non poteva che partire dalle radici della cucina Italiana.
In 10 video lezioni lo Chef e fondatore dell'Etoile Academy Rossano Boscolo vi condurrà per mano nella incredibile antica arte della cucina italiana di Pellegrino Artusi, riconosciuto padre della tradizione culinaria italiana e autore del primo libro di cucina italiana “La scienza in cucina e l'arte del mangiar bene”.
Imparerete tecniche ancora oggi valide per realizzare piatti storici ma senza tempo come il Pan di Fegato, Il fritto alla garisenda e di polenta alla Lodigiana. Spazierete dalla minestra classica di Pan Angelico, ai maccheroni alla Siciliana secondo Artusi, dal pasticcio di magro al Soufflet di pollo e infine due dolci di antica ispirazione, la torta ricciolina e il panettone Marietta.
Rossano Boscolo

IL GUSTO DEL BENESSERE

Umberto Vezzoli

Dopo la tradizione, spazio all'innovazione e sperimentazione.
In questo corso composto di 13 video lezioni lo Chef giramondo Umberto Vezzoli, grazie alla sua esperienza nei più famosi ristoranti di tutto il mondo, vi insegnerà accostamenti, consistenze e tecniche attingendo anche dai sapori e dalle cucine internazionali.
Imparerete ad osare negli accostamenti senza rinunciare al gusto del benessere. Preparazioni come i tortelli con pasta philo, caprese di spigola, un risotto alla milanese con tartare di tonno, e sushi con carne, sono solo alcuni esempi del percorso che acquisirete in queste 12 video lezioni ed una video lezione finale nella quale lo Chef vi insegnerà come nasce un menù, dal suo concepimento alla realizzazione concreta.
Umberto Vezzoli

LA CARNE

Simone De Siato

Un percorso didattico di 9 video lezioni incentrate interamente sulla preparazione della Carne.
Lo Chef Simone De Siato grande esperto di Arte Culinaria e con all'attivo pubblicazioni in materia, aprirà il corso con 2 video lezioni tecniche: nella prima vi parlerà di cottura a bassa temperatura e del sottovuoto riconosciute oggi tecniche fondamentali, nella seconda dei principali fondi di cottura. Seguiranno 7 video lezioni nelle quali imparerete a realizzare altrettante preparazioni gustosissime di varie tipologie di carne.
Simone De Siato

DOLCE E SALATO

Antonio Paolino

Dopo il suo corso tecnico dedicato alle varie tipologie di farine svolto nella prima Accademia Etoile di Pasticceria, Antonio Paolino vi illustrerà la realizzazione di ben 14 preparazioni dolci e salate.
Un corso pratico nel quale acquisirete il metodo giusto per realizzare dolci dalla torta di mele con le rose al cannolo siciliano, e preparazioni salate come la treccia di pane con crema di grana, salumi e provolone, il classico Casatiello napoletano.
Antonio Paolino

NON ISCRIVENDOTI AL CORSO RISCHI DI...

  • Scegliere e acquistare per le tue ricette ingredienti costosi e superflui senza ottenere i risultati sperati

  • Investire tempo ed energie eccessive nella ricerca degli strumenti e delle attrezzature utili ai nostri scopi

  • Ripetere ricette senza, però, conoscerne i tempi e le migliori tecniche di cottura

  • Non avere padronanza delle materie prime, trascurando le possibili alternative di ogni ingrediente

  • Spendere del tempo nella preparazione e decorazione di piatti, ma non esserne pienamente soddisfatti

ORA HAI 3 OPZIONI PER IMPARARE L'ARTE DELLA CUCINA

  • OPZIONE 1

    Dedica tempo e denaro nella ricerca e nell'utilizzo degli ingredienti per la realizzazione di una ricetta, senza ottenere il risultato desiderato

  • OPZIONE 2

    Recupera online ricette spesso inesatte e dispersive, senza avere il supporto di tutor e chef, opzioni di certificazione per il conseguimento dell'obiettivo, né gli strumenti idonei utili allo sviluppo di una ricetta professionale

  • OPZIONE 3

    ISCRIVITI ORA all'Etoile Academy Cucina e avrai a disposizione tutto ciò di cui hai bisogno per apprendere le tecniche professionali. Inizierai a preparare piatti di ogni forma e gusto, proprio come un vero chef. Iscrivendoti al corso avrai accesso a lezioni video di qualità. Ma non solo, perché nell'Accademia troverai anche liste della spesa, attrezzature, strumenti e informazioni complete sugli ingredienti impiegati nelle ricette.

CHEF CAMPUS ETOILE

Ecco la biografia dei tuoi nuovi docenti Etoile

ROSSANO BOSCOLO

Nasce a Chioggia nel 1956, figlio di un ristoratore, frequenta l'istituto alberghiero di Abano Terme, da subito dimostra grande talento e passione in cucina tanto che, appena terminati gli studi, passa a lavorare nella cucina del ristorante di famiglia.

Rossano Boscolo nasce a Chioggia nel 1956, secondo di cinque fratelli. Papà Bruno è un ristoratore e lo incoraggia a iscriversi alla scuola alberghiera di Abano Terme. Dimostra subito la sua vocazione e terminati gli studi inizia a lavorare nella cucina del ristorante di famiglia. In quegli anni il padre decide di aprire il suo primo hotel, primo di una lunga serie. Nel prendere in mano le redini della cucina Rossano inizia un percorso di approfondimento che lo porta alla scoperta di molte cucine, a partire dalla Francia. A Parigi decide di frequentare l’Ecole Lenôtre di Gaston Lenôtre, un’istituzione nella formazione culinaria. Qui nasce l’amore per la pasticceria, una passione che lo porterà a guidare per diversi anni la Nazionale Italiana. Su consiglio dell’amico e maestro Mof Charles Ceva, nel 1982 apre a Cavarzere il primo laboratorio di perfezionamento in Italia. Due anni dopo viene inaugurato a Chioggia il Centro di Perfezionamento Cucina e di Pasticceria Etoile che diventerà un punto di riferimento nella formazione dei professionisti. È il 2010 che segna un nuovo inizio quando Rossano Boscolo apre a Tuscania, in provincia di Viterbo, un Campus d’ispirazione internazionale votato alla formazione di giovani leve dell’Alta Cucina. Dalla sua fondazione a oggi l’Etoile ha formato oltre 20 mila professionisti della cucina e della pasticceria che portano alto il nome della Cucina e Pasticceria Italiana in Italia e nel Mondo.
Rossano Boscolo

UMBERTO VEZZOLI

Nasce a Brescia e sin da subito la sua curiosità lo spinge a viaggiare diventando uno Chef giramondo.

A soli 21 anni Umberto Vezzoli si trasferisce a Berlino, pochi anni dopo parte per il Giappone, tappa importantissima per la sua carriera e dove gestisce tre ristoranti di cucina italiana. Seguono gli Stati Uniti (Los Angeles e New York) e Londra, tappe fondamentali per la sua crescita professionale. La sua evoluzione e il suo stile gli sono valsi vari riconoscimenti a livello nazionale, è stato infatti executive chef di alcuni tra i più prestigiosi hotel come il St Regis di Roma e il Palace di Milano. La sua cucina trae la sua ispirazione dai viaggi e si nutre di essi, infatti Vezzoli riesce a coniugare sapori, colori, tecniche in un sodalizio di culture gastronomiche che si fondono in piatti che hanno fatto epoca come il risotto Milano-Tokyo 1988. Partendo dal territorio e nel rispetto della materia prima, il piatto deve essere anche una piccola opera d'arte regalando bellezza.
Umberto Vezzoli

SIMONE DE SIATO

Leccese di nascita, Simone De Siato rivolge la sua attenzione alla cucina sin da quando era bambino.

Cresce in cucina tra le orecchiette e maccheroncini della nonna e da gioco, la cucina diventa studio e nel 2002 si iscrive all'alberghiero di Lecce, nel frattempo svolge stage invernali e stagioni estive nei ristoranti più rinomati del Salento.
Dopo alcuni anni al servizio nei ristoranti di prestigiosi hotel italiani arriva la svolta: entra come stagista nella prestigiosa BOSCOLO ETOILE ACADEMY di Tuscania diretta dallo Chef Rossano Boscolo e affianca grandi maestri della cucina italiana. Dopo l'anno di stage rimane in accademia e ha la possibilità di crescere attraverso show cooking, cene, banqueting, catering e un altro stage presso l'Osteria Francescana di Massimo Bottura.
Oggi insegna arte culinaria nel CAMPUS ETOILE ACADEMY e la sua filosofia è in piena sintonia con la tradizione e i sapori del suo territorio interpretati con una nuova prospettiva.
Simone De Siato

ANTONIO PAOLINO

Antonio Paolino è uno chef giovanissimo di origine campana

La sua passione per la cucina nasce come esigenza in quanto Antonio sin da piccolo è spronato dalla madre a riscaldarsi i pasti al ritorno della scuola. Frequenta l’istituto alberghiero proseguendo gli studi all’università Federico II di Napoli, si laurea in tecnologie alimentari iniziando così diverse collaborazioni con famosi ristoranti. Antonio Paolino definisce la sua cucina ‘’semplice e genuina, in grado di unire tradizione e innovazione’’, nasce cuoco ma confessa di amare la pasticceria e di adorare fare i dolci. L’esigenza che lo ha avvicinato ai fornelli è diventata per lui il suo lavoro, oggi lo chef Paolino è docente alla Campus Etoile Academy di Tuscania e volto noto di diversi programmi televisivi.
Antonio Paolino