HAMBURGER
Corso online Hamburger: di carne, di pesce e di verdure, con l'aiuto di Mattia Poggi scopriremo i segreti di un perfetto hamburger.
lo sconto terminerà tra:
Questo corso si propone come utile guida alla preparazione di differenti tipologie di hamburger, dalla carne fino al pesce, le verdure e i legumi, da accompagnare con contorni diversi o da impiegare come base per inventare sempre nuovi e gustosi panini. Scoprirete i leganti giusti per ogni formulazione d’ingredienti, le tecniche di cottura più efficaci e saporite e non in ultimo gli abbinamenti ideali per servire i vostri hamburger sempre al top!
PROMO CORSO HAMBURGER
INTRODUZIONE_POGGI_CORSO 11_HAMBURGER
DISPENSA LEZIONE 1: HAMBURGER DI SALMONE E ZUCCHINE
HAMBURGER DI SALMONE E ZUCCHINE
DISPENSA LEZIONE 2: HAMBURGER DI CARNE
HAMBURGER DI CARNE
DISPENSA LEZIONE 3: HAMBURGER DI GAMBERI
HAMBURGER DI GAMBERI
DISPENSA LEZIONE 4: HAMBURGER PATATE E CICORIA
HAMBURGER PATATE E CICORIA
DISPENSA LEZIONE 5: HAMBURGER VEGANO
HAMBURGER VEGANO
DISPENSA LEZIONE 6: HAMBURGER DI POLPO E PATATE
HAMBURGER DI POLPO E PATATE
DISPENSA LEZIONE 7: HAMBURGER DI POLLO E PEPERONI
HAMBURGER DI POLLO E PEPERONI
DISPENSA LEZIONE 8: HAMBURGER DI BACCALA IN PASTELLA
HAMBURGER DI BACCALA IN PASTELLA
DISPENSA LEZIONE 9: HAMBURGER SALSICCIA E FRIARIELLI
HAMBURGER SALSICCIA E FRIARIELLI
DISPENSA LEZIONE 10: HAMBURGER DI SPINACI
HAMBURGER DI SPINACI
CORSO HAMBURGER: DISPENSA COMPLETA
Ogni lezione è corredata da video + dispensa stampabile
Cominciamo bene preparando degli hamburger di salmone e zucchine al profumo di erbe aromatiche.
In questa lezione vi presento il più classico degli hamburger, quello di carne, insaporito con formaggio e salse, servito con le immancabili patatine fritte.
In questa lezione vi propongo un hamburger di pesce delicato e gustoso con gamberi e polpa di pesce bianco al curry. Una versione particolare e raffinata anche nel servizio completato con mele, yogurt e cavolo bianco.
Eccomi pronto a cimentarmi per voi in un semplice hamburger di patate e cicoria, con l’aggiunta di aglio e alici che daranno un sapore più deciso al composto.
In un corso tutto dedicato agli hamburger, non potrebbe mancare la versione vegana, che vede la presenza di verdure e “formaggi vegetali” tra gli ingredienti. Chiaramente si può spaziare nella scelta delle tipologie da impiegare: di seguito scoprirete il gusto di patate, melanzane e zucchine abbinato a formaggio di ceci e tofu.
L’hamburger protagonista di questa lezione riassume in sé l’abbinamento indovinato tra polpo, patate e olive, solitamente presentato in tavola come antipasto o secondo piatto, ma ideale da proporre anche in speciale “versione burger”.
Pollo e peperoni: un’accoppiata classica della cucina romana, ormai diventata a pieno titolo un piatto tradizionale della cucina italiana. Due ingredienti da cuocere al forno, in padella o in agrodolce ma perfetti per servire anche una originale versione burger.
Ecco una versione particolare (e molto golosa) degli hamburger di pesce: il baccalà, fritto in pastella, si presenta in forma accompagnato con dei carciofi fritti. Anche in questo caso il punto di partenza è una ricetta tipica di tutta Italia, protagonista delle feste natalizie e non solo.
Pronti a degustare un hamburger che punta sull’abbinamento tra salsiccia e friarielli, tipico della cucina partenopea?
Siamo giunti al termine di questo corso, e vi saluto con la ricetta per un hamburger vegetariano di spinaci con aggiunta di ricotta, patate e parmigiano grattugiato, che fungono sia addensanti dell’impasto che da garanti di morbidezza e palatabilità del risultato finale.