PIZZA IN TEGLIA
La pizza in teglia è uno dei capi saldi della lievitazione e della panificazione nella cucina italiana. Liliana D'Urso docente di panificazione presenta il suo corso sulla Pizza in Teglia su Club Academy.
In questo corso attraverso le mie video lezioni, vi guiderò nella conoscenza delle nuove frontiere dell’arte della pizza in teglia.
La selezione degli ingredienti, sempre di primissima qualità, le diverse tipologie di farine, gli impasti, le farciture e i topping. Vedremo gli impasti base con biga al 100% per le classiche pizze in teglia dalla classica margherita alla napoletana; ma anche le pizze bianche farcite ma arricchite con poolish alla segale; ed ancora le pizze alla pala toscane ma con farciture gourmet e topping moderni; ed ancora dei padellini con poolish aromatizzati o delle pizze tatin dolci. Tante soluzioni per utilizzare gli impasti base per ulteriori ricette da cornicioni fantasiosi alle pettole fritte.
DISPENSA LEZIONE BASE: LA BIGA, IL POOLISH E GLI INGREDIENTI
LEZIONE BASE: LA BIGA, IL POOLISH E GLI INGREDIENTI
DISPENSA LEZIONE 1: PIZZA IN TEGLIA MARGHERITA E NAPOLI
PIZZA IN TEGLIA MARGHERITA E NAPOLI
DISPENSA LEZIONE 2: PIZZA IN TEGLIA SAPORI D'AUTUNNO
PIZZA IN TEGLIA SAPORI D'AUTUNNO
DISPENSA LEZIONE 3: FOCACCIA IN TEGLIA CON POKE
FOCACCIA IN TEGLIA CON POKE
DISPENSA LEZIONE 4: PALA TOSCANA CON POOLISH DI SEGALE
PALA TOSCANA CON POOLISH DI SEGALE
DISPENSA LEZIONE 5: PADELLINO CON POOLISH ALL'ORIGANO
PADELLINO CON POOLISH ALL'ORIGANO
DISPENSA LEZIONE 6: PIZZA TATIN DOLCE ALLA SEMOLA
PIZZA TATIN DOLCE ALLA SEMOLA
DISPENSA LEZIONE 7: PIZZA IN TEGLIA CON POMODORI SAN MARZANO
PIZZA IN TEGLIA CON POMODORI SAN MARZANO
DISPENSA LEZIONE 8: PIZZA BUNS CON PORCHETTA CIPOLLE POMODORI
PIZZA BUNS CON PORCHETTA CIPOLLE POMODORI
DISPENSA COMPLETA: LA PIZZA IN TEGLIA
PIZZA IN TEGLIA: ESAME PRATICO
ESAME TEORICO: PIZZA IN TEGLIA
Liliana D’Urso, nata a Venaria Reale e vissuta Torino, ha intrapreso il suo viaggio culinario presso l’Istituto Alberghiero di Torino, dove ha conseguito il diploma. La sua iniziale passione per la cucina ha subito una svolta quando ha scoperto nuovi interessi nel mondo della moda e dell’arte, che hanno ulteriormente affinato la sua creatività. Questa evoluzione ha portato a un temporaneo cambio di carriera, ma non ha sopito il suo amore per la gastronomia.
In questa lezione vediamo la preparazione di una teglia con Pizza Margherita classica e Pizza Napoli; con lo stesso impasto potete poi preparare anche delle pettole da poter servire dolci o salate come aperitivo.
In questa lezione vedremo la preparazione di una pizza in teglia dai sapori autunnali, prediligendo degli ingredienti tipicamente di stagione come la zucca, le castagne e i funghi e prodotti di eccellenza regionale come la pancetta e il pecorino; vedremo come preparare un impasto indiretto, una biga 24 ore ma aromatizzata al miele, al pepe nero e al rosmarino per conferire ancora più ricercatezza al prodotto finale.
In questa videolezione vediamo la preparazione di un prodotto molto richiesto specialmente da un target giovane; una focaccia alla teglia con un toping estivo al pokè con salmone; utilizziamo sempre un impasto indiretto, una biga 24 ore con farina di riso venere; utilizziamo il malto per dare un sapore e un colore più deciso al prodotto; infine utilizziamo una salamoia; poi un toping gourmet.
In questa lezione prepariamo con un impasto indiretto, un poolish da 12 ore, una pala toscana che farciremo con mortadella, fontina, patate e noci; in questo poolish utilizziamo anche una farina di segale per donare profumi molti particolari all’impasto.
Questa lezione prevede la preparazione di una pala toscana realizzata con un impasto indiretto, un poolish 12 ore realizzato con farina di segale; la pala avrà poi un toping con polpa di granchio, insalata iceberg, lime e salsa rosa e olive taggiasche.
In questa lezione vi presento la preparazione di un impasto indiretto, un poolish indiretto aromatizzato all’origano; realizzeremo quindi un cornicione di pizza ripieno con ricotta, pomodorini gialli, acciughe del mar Cantabrico e aglio tostato. Un piatto innovativo ma dai molteplici utilizzi. Questo poolish darà al prodotto una certa croccantezza alla crosta e delle alveolature non uniformi esaltando i profumi dell’impasto.
In questa lezione prepareremo un impasto indiretto, un poolish aromatizzato all’origano che utilizzeremo per la realizzazione di un padellino con pomodorini del Vesuvio, della scarola saltata in padella alla romana, il caciocavallo e il peperoncino.
Per la preparazione di questa lezione utilizzeremo un impasto diretto idratato che servirà per realizzare una torta dolce tatin alla semola con delle pesche ripiene con amaretti e cacao. Prende spunto da un dolce piemontese ed è perfetta da servire come dolce anche in catering all’aperto informali. Con lo stesso impasto realizzeremo anche una pizza pugliese.
In questa lezione preparerete un impasto diretto al bastone e semi misti con il quale si realizzerà una pizza guarnita con pomodori San Marzano, salsiccia, friarielli e fior di latte. Per diversificare gli impasti e per permettere a chi non ha particolari attrezzature in casa di poter realizzare comunque un’ottima pizza.
In questa lezione realizzeremo un impasto diretto per la produzione di pizze buns. In questo caso utilizziamo una farina tipo 1 e una farina Manitoba; guarniremo poi le pizze con porchetta, cipolle confit, dei pomodori San Marzano saltati e la rucola. Con lo stesso impasto potete realizzare anche dei panini per hamburger.