TAPAS
Mattia Poggi presenta il suo corso online interamente dedicato alle Tapas
Stuzzichini, antipasti e sfiziosi finger food, il famoso rito dell’aperitivo in Spagna si traduce nelle irresistibili TAPAS.
Non solo sangria e paella, la buona cucina spagnola da condividere prende il nome di TAPAS!
PROMO INTRODUTTIVO
DISPENSA INTRODUTTIVA
DISPENSA LEZIONE 1: PINCHOS
PINCHOS
DISPENSA LEZIONE 2: TORTILLA DI PATATE
TORTILLA DI PATATE
DISPENSA LEZIONE 3: EMPANADAS DE VERDURAS
EMPANADAS DE VERDURAS
DISPENSA LEZIONE 4: PATATAS BRAVAS
PATATAS BRAVAS
DISPENSA LEZIONE 5: CALAMARES FRITOS
CALAMARES FRITOS
DISPENSA LEZIONE 6: PULPO A LA GALLEGA
PULPO A LA GALLEGA
DISPENSA LEZIONE 7: GAMBAS AL AJILLO
GAMBAS AL AJILLO
DISPENSA LEZIONE 8: ALBONDIGAS
ALBONDIGAS
DISPENSA LEZIONE 9: CROQUETAS DE JAMON
CROQUETAS DE JAMON
DISPENSA LEZIONE 10: CHURROS
CHURROS
DISPENSA COMPLETA TAPAS
QUIZ TAPAS
Ogni lezione è corredata da video + dispensa stampabile
I pinchos sono degli stuzzichini che si preparano in Spagna, rappresentati da piccole fettine di pane, infilzate con uno stecchino (infatti “pincho” significa “punta”) e guarnite con varie combinazioni d’ingredienti: prepariamone insieme tre tipologie tra le più diffuse.
Grande icona della gastronomia spagnola, si può preparare con molti ingredienti, ma la più nota è la tortilla de patatas. Cipolla e patate costituiscono il saporito ripieno di questa frittata alta e soffice.
Pasta brisèe ripiena con cipolla, carote, peperoni, melanzane e salsa di pomodoro per preparare lo street food spagnolo per eccellenza.
Patate “selvagge” da mangiare con le mani o con gli stuzzicadenti: un piatto tipico spagnolo molto conosciuto a base di patate saltate in padella con olio extravergine d’oliva e condite con una salsa a base di pomodoro, aceto e paprika.
Ricetta che vanta un’antichissima origine: si tratta di calamari marinati nel limone, immersi in una pastella che può essere arricchita con lievito e zafferano e poi fritti. Si servono caldi e croccanti.
Piatto tipico della regione Galizia, divenuto piatto nazionale, è detto anche pulpo à feira, perché si preparava nei giorni di festa. Una preparazione semplice ma molto saporita: nella stessa acqua utilizzata per cuocere il polpo verranno cotte anche le patate, utilizzate poi come base per questa tapas piccante.
In Spagna, quando i gamberi (gambas) vengono saltati in padella a fuoco altissimo con aglio, olio, peperoncino, prezzemolo e una piccola aggiunta di salsa di pomodoro, si ottiene una specialità perfetta da servire in ciotoline di terracotta in accompagnamento al pane croccante.
Le albondigas sono le tipiche polpette della cultura latina. Potrete trovarle con molte varianti e molte salse, ma le più tipiche sono a base di manzo e maiale. Ho scelto per voi di immergerle in una salsa di pomodoro molto aromatica.
Le irrinunciabili crocchette fritte iberiche riservano la sorpresa di un cuore morbido ricco di besciamella, prosciutto e aroma di noce moscata. Sebbene quelle al prosciutto siano le più tradizionali, potrete trovarle (o personalizzarle) anche con ripieni di funghi, calamari, gamberi, baccalà o formaggi.
I Churros sono dei dolcetti fritti fatti con una pastella, in Spagna si possono trovare in molte bancarelle come street food, ma si usa preparali anche in casa specie nei giorni di festa.
L'accesso completo ti permette di seguire tutte le Accademie di Club Academy