SANTI PALAZZOLO
Pasticcere, accademico e vicepresidente di AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani), è il cuore della Pasticceria Palazzolo a Cinisi, una piccola ma rinomata cittadina in provincia di Palermo. Dal 1920, questa pasticceria rappresenta un’eccellenza nel panorama dolciario siciliano, distinguendosi per la qualità e la fedeltà alle tradizioni dei dolci tipici della Sicilia.
Nel 1985, a 23 anni, il Maestro Palazzolo eredita con la moglie Nunzia l’attività di famiglia e comprende immediatamente quanto sia fondamentale una formazione continua.
Nel 1997 fonda e viene nominato Presidente dell’APAS (Associazione Pasticceri Artigiani Siciliani) e l’anno successivo entra in AMPI.
Nel 2001 apre uno show-room all’interno dell’area commerciale dell’Aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo,
che sarà una vetrina importante per la sua azienda nel mondo. Da lì partiranno infatti i primi due progetti di franchising, in Francia e in Spagna.
È stato inoltre nominato membro del consiglio direttivo dell’Università
di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Con Red Gourmet ha pubblicato il volume Dolce Sicilia.
Nel 2015 viene selezionato tra i dieci pasticceri del World Pastry Star e nel 2018 viene
proclamato “Pasticcere dell’anno” dall’AMPI.
Ha aperto un laboratorio di produzione artigianale all’avanguardia di 1.000 mq e una pasticceria di successo all’interno del parco gastronomico Fico-Eataly world di
Bologna.
Santi Palazzolo è un uomo dal grande impegno professionale, con una
spiccata integrità morale e incomparabili doti umane. Professionista di elevato valore tecnico, sempre attento alla reinterpretazione delle
tradizioni dolciarie della sua terra, ha contribuito a fornire nuovi stimoli
all’intero mondo della pasticceria italiana. “Con la dolcezza si ottiene tutto” è lo slogan della pasticceria a Cinisi…e tutti i successi del Maestro lo confermano a pieno.