IGLES CORELLI
Il segreto della cucina di Igles Corelli è "una ricerca continua e non sentirsi mai arrivati, ma mettersi continuamente in discussione".
Per Club Academy ha scelto di raccontare la sua eredità in un corso di cucina creativa ricco di riferimenti alle tradizioni.
Nato ad Argenta nel 1955, Igles Corelli arriva alla ribalta nazionale e internazionale tra gli anni Ottanta e Novanta come chef dell'ormai mitico ristorante Il Trigabolo di Argenta. Nei quattordici anni a capo della brigata di cucina che ha formato molti chef di successo, raccoglie numerosi riconoscimenti, oltre all'assegnazione di due stelle dalla Guida Michelin, che colloca Il Trigabolo tra i primi ristoranti d'Italia del periodo.
Nel 1996 Corelli apre a Ostellato il ristorante Locanda della Tamerice: riscontra subito un notevole successo, facendogli guadagnare una stella Michelin. Nel 2010 apre il suo terzo ristorante dal nome Atman, inizialmente collocato nel centro di Pescia, dove otterrà la stella Michelin dopo 10 mesi dall'apertura; dal 2015 il ristorante si trova all'interno di Villa Rospigliosi a Lamporecchio. La cucina di Igles è sempre stata caratterizzata dalla ricerca dei migliori prodotti italiani, e dal 2010 inizia a descrivere la propria cucina come una "cucina garibaldina", che unisce l'intera Italia.
L'insegnamento è da sempre una delle attività che lo impegnano e appassionano: la sua generosità e disponibilità, unite alla sua capacità di spiegare semplicemente anche le ricette più difficili, l'hanno reso popolare al grande pubblico.